La Guida pratica ai Gruppi di processi è finalmente disponibile in Italiano

La disponibilità di questa Guida dedicata agli approcci predittivi ci consentirà finalmente di sostituire, nel percorso di preparazione agli esami di certificazione, sia PMP che CAPM, la sesta edizione della Guida al PMBOK della quale questa nuova pubblicazione rappresenta un estratto.

Si conclude quindi un percorso iniziato a ottobre 2021 con la pubblicazione della settima edizione della Guida al PMBOK che ha portato a completa integrazione del tradizionale approccio predittivo alla gestione dei progetti con gli approcci adattivi mediante tre pubblicazioni abbastanza coerenti ovvero:

  • La settima edizione della Guida al PMBOK, molto meno dettagliata della precedente edizione, che fornisce una visione d'insieme della disciplina di project management comprensiva di tutti i possibili approcci (predittivi, adattivi e ibridi)
  • La Guida alle Pratiche dell'Agile che illustra nel dettaglio le conoscenze necessaria per gestire i progetti con approcci adattivi
  • La Guida pratica ai Gruppi di processi che deriva dalla sesta edizione della Guida al PMBOK e illustra nel dettaglio i gruppi di processi necessari per gestire i progetti con approccio predittivo.

Ora possiamo adattare contenuti formativi dei corsi facendo riferimento alle pubblicazioni anzidette.

I processi previsti dalla nuova pubblicazione sono gli stessi già presenti nella sesta edizione della Guida al PMBOK ma sono presentati per Gruppi di processi (Avvio, Pianificazione, Esecuzione, Monitoraggio e Controllo, Chiusura) anziché per area di conoscenza (Integrazione, Ambito, Schedulazione, Costi, Qualità, Risorse, Comunicazioni, Rischi, Approvvigionamento, Stakeholder).  Gli artefatti (input e output), le tecniche e gli strumenti usati nel processi non sono trattati all'interno dei processi come in precedenza ma presentati tutti insieme in apposite sezioni separate.

Questa nuova pubblicazione, a maggio 2024, risulta disponibile in formato libro su Amazon.

In caso di difficoltà a reperire queste pubblicazioni rivolgetevi pure a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

logo pm online

 

Abbiamo aiutato migliaia di studenti ad affrontare, consapevoli e preparati, le difficoltà dell’esame per ottenere la certificazione PMP® – Project Management Professional e la qualificazione ISIPM Base®

Indirizzo

Sottopassaggio Mario Saggin 2,
35131 Padova.

+39 049 4907612

iscrizioni@pm-online.it

Lun - Ven: 9:00 - 18:00

Altri Link

Smarter S.r.l. 
Sottopassaggio Mario Saggin n. 2, 35131 Padova
C.F e P.IVA: 05458690285
N. REA: PD-468748