A partire dal 1 ottobre 2020 non sarà più necessario rifare l'esame dopo 5 anni per mantenere la certificazione CAPM come è stato finora sin dall'inizio della sua apparizione. La certificazione CAPM infatti aveva una durata di 5 anni e non si poteva mantenere se non rifacendo di nuovo l'esame di certificazione in base agli standard aggiornati.
Si partiva dal presupposto che un project manager certificato CAPM dopo 5 anni avesse maturato l'esperienza necessaria per accedere alla certificazione PMP® e quindi non avesse interesse a mantenere la certificazione CAPM.
Questa caratteristica, secondo me, ha fortemente limitato la diffusione di questa certificazione base che era considerata come una certificazione di passaggio alla certificazione professionale PMP ben più famosa.
Ma non tutti quelli che si interessano di project management debbono o possono arrivare a ricoprire il ruolo di project manager. Quindi è giusto che il PMI abbia deciso di modificare le regole della certificazione CAPM per consentire a chi la possiede di mantenerla nel tempo analogamente alle altre certificazioni.
Dal 2 ottobre quindi sarà possibile mantenere la certificazione acquisendo nell'arco di 3 anni solo 15 PDU
Questa è la pagina della notizia che verrà aggiornata dal 2 ottobre con ulteriori dettagli CAPM Continuing Certification Requirement (CCR) Update.