Il corso PMP® è stato aggiornato ai contenuti dell'esame in vigore dal 2 gennaio 2021.
Il corso prevede il rilascio del materiale didattico con cadenza settimanale partendo dagli otto moduli per arrivare alle simulazioni di esame.
Ho preferito adottare un approccio incrementale per anticipare la pubblicazione del corso e consentirvi di iniziare la preparazione prima possibile per essere pronti a sostenere l’esame da aprile 2021
Coloro che hanno acquistato il corso nel 2020 e hanno bisogno di integrare la loro preparazione per affrontare l'esame 2021 potranno acquistare il nuovo corso a soli 100 Euro IVA inclusa accedendo al seguente indirizzo https://www.pm-online.it/mie-iscrizioni
Il nuovo corso mantiene la struttura del corso precedente ma i contenuti e le simulazioni sono stati adeguati al nuovo esame del quale riepilogo di seguito le principali caratteristiche.
L'esame 2021 è allineato all'Exam Content Outline 2021 che è molto diverso dalla precedente versione del 2015. La differenza più importante è che l'esame 2020 era impostato su un approccio predittivo mentre l'esame 2021 è 50% su approcci predittivi e 50% su approcci ibridi o agili.
Anche il formato delle domande ha subito delle modifiche. Oltre alle classiche domande a risposta multipla con una sola risposta esatta potrebbero esserci alcune domande con più di una risposta esatta (il testo della domanda chiarisce quante risposte occorre selezionare fra quelle disponibili) e anche domande di corrispondenza che presentano due elenchi (es. processi di project management e gruppi di processi) e chiedono di abbinare gli elementi di un elenco con quelli corrispondenti dell'altro.
L'esame 2021 è quindi anche il nuovo corso PMP sono ancora basati sulla sesta edizione del PMBOK. La settima edizione edizione del PMBOK sarà pubblicata nei primi mesi del 2021 (il PMI parla di early 2021) e sarà adottata nell'esame PMP dopo alcuni mesi (in genere sei mesi dopo la pubblicazione)
Dovremmo quindi avere un periodo di almeno sei mesi per preparare l'esame prima che la prossima modica all'esame presumibilmente nell'autunno del 2021.